• Catalogo
    • libri Tabor
    • libretti Tabor
    • altre edizioni
  • Nunatak
  • Appuntamenti
    • prossimi appuntamenti
    • appuntamenti passati
  • Contatti
  • Cerca
Tabor Edizioni
TABOR edizioni
 
  • Catalogo
    • libri Tabor
    • libretti Tabor
    • altre edizioni
  • Nunatak
  • Appuntamenti
    • prossimi appuntamenti
    • appuntamenti passati
  • Contatti
  • Cerca
Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l’accumulazione originaria

Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l’accumulazione originaria

Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria Book Cover Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria
Silvia Federici
Mimesis, Milano
2015
348
20.00 (invece di 28.00)
978-88-5753-029-1

 

Pochi libri ci obbligano a ripensare un intero periodo storico. Calibano e la strega è uno di questi. Ripercorrendo da un punto di vista femminista tre secoli di storia – dalle lotte contadine e i movimenti eretici del medioevo alla caccia alle streghe del XVI e XVII secolo in Europa e nel "Nuovo Mondo" – il libro offre una nuova visione sintetica dei fattori che hanno portanto all’avvento del capitalismo, evocando un mondo di eventi, politiche e soggetti sociali assenti nella visione marxista della "transizione" e ponendo allo stesso tempo le basi per una nuova lettura dei contemporanei processi della globalizzazione.

Torino, 16 ottobre, libreria Belgravia: “La valle degli eretici” – con l’autore Riccardo Borgogno e Massimo Centini
Il libretto rosso della resistenza
Torna in alto
per contatti e ordini:
tabor(at)autistici.org
Powered by Fluida & WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok