• Catalogo
    • libri Tabor
    • libretti Tabor
    • altre edizioni
  • Nunatak
  • Appuntamenti
    • prossimi appuntamenti
    • appuntamenti passati
  • Contatti
  • Cerca
Tabor Edizioni
TABOR edizioni
 
  • Catalogo
    • libri Tabor
    • libretti Tabor
    • altre edizioni
  • Nunatak
  • Appuntamenti
    • prossimi appuntamenti
    • appuntamenti passati
  • Contatti
  • Cerca
Mille contadini. Una storia corale delle campagne

Mille contadini. Una storia corale delle campagne

MILLE CONTADINI - Una storia corale delle campagne dalle lotte di ieri alle prospettive di oggi Book Cover MILLE CONTADINI - Una storia corale delle campagne dalle lotte di ieri alle prospettive di oggi
Roberto Schellino
Ellin Selae, Cuneo 2015
15x21 cm
208
8.00 (invece di 16.00)
978-88-89621-21-9

Dalla fine del Novecento si moltiplicano le esperienze di ritorno alla terra e altre si rinnovano partendo dalla tradizione, sorgono nuovi movimenti e spazi rurali abbandonati vengono riabitati. Nel mentre, l'economia capitalista procede nel percorso di privatizzazione e trasformazione in merce degli elementi fondanti le agricolture (acqua, terra, piante, sementi, animali...) provocando degrado e sfruttamento, sia sociale che ambientale; nello stesso tempo, l'immaginario contadino viene fatto proprio dalle imprese commerciali, banalizzandolo o rendendolo elitario secondo i mercati.

Per radicare e dare un futuro alle agricolture contadine di oggi, possibile alternativa all’agricoltura industriale, è importante conoscere e saper rileggere le storie collettive degli uomini e delle donne, dei contadini salariati o piccoli proprietari, delle comunità contadine, che prima di noi hanno vissuto sulle nostre terre. Vite semplici e dure, tra miseria e lotte sociali, affamati di terra, tradizionalisti e anarchici, localisti e migranti, ossequienti e resistenti…

I nuovi contadini, consapevoli degli errori del passato e attrezzati con quanto di realmente utile offre la modernità, sono forse l'unica alternativa possibile, e di certo la più sana, ai modelli sociali offerti dalla globalizzazione e dalle multinazionali.

Ciclo di incontri – Oltre lo Stato nazione – Clapìe (Cels, Valsusa)
Il richiamo della foresta – Festival di arte, libri, musica in montagna
Torna in alto
per contatti e ordini:
tabor(at)autistici.org
Powered by Fluida & WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok